Jonathan e Maya sono due ragazzini che vanno in classe insieme. Entrambi provengono da contesti familiari difficili e a scuola sono spesso soggetti a richiami disciplinari, tanto che dopo una lite particolarmente accesa vengono convocati in presidenza.
Il professor Dante ha in serbo per loro una punizione a dir poco inconsueta: puliranno e riverniceranno un vecchio aereo donato dal sindaco alla scuola. Ogni giorno, alle 17:00, dovranno incontrarsi fin quando il lavoro non sarà terminato.
Dopo il successo di Amina e il vulcano, Simona Binni torna a incantare con la storia di due adolescenti divisi tra il desiderio di diventare adulti e la profonda ingenuità di chi è ancora bambino. Una storia che, con estremo candore, mostra come l’incontro con l’altro da noi spinga la solitudine a farsi più in là.
08/03/2017, Bookcoaching: Dammi la mano, Accademia della Felicità, di Flavia Ingrosso
05/06/2016, Dammi la mano, TG1 BILLY, di Bruno Luverà
30/04/2016, Recensione “Dammi la mano” di Simona Binni, Parole in scatola, di Giulia De Nuccio
08/04/2016, Dammi la mano – Simona Binni, Tutto Per Tutti, di Denny
08/01/2016, Dammi la mano, di Simona Binni, Shake Movies, di Federica Privitera
17/12/2015, Dammi la mano, Le letture di Biblioragazzi, di Caterina Ramonda
05/12/2015, Dammi la mano, Inside Art, di Massimo Canorro
29/11/2015, Dammi la mano, Simona Binni, Inkbooks, di Roberta Taverna
23/11/2015, Dammi la mano (Simona Binni), Lo spazio bianco, di Michele Garofoli
14/11/2015, Dammi la mano, la graphic novel di Simona Binni dedicata a chi sta crescendo, Comicsblog, di Maria Vasta